Questa domenica è stata all’insegna del riposo sul divano, con lana uncinetti aghi e telaietti.
Mi sono fatta tre braccialetti con lana per ferri del 5½-6, lavorata doppia e con il metodo della fettuccia rumena.
So che questo metodo ha anche un altro nome, e forse quello vero, ma non lo ricordo. Invito chiunque dovesse conoscere il termine esatto a comunicarmelo lasciando un commento. Grazie!
Per chiudere i bracciali ho fatto un anellino a catenella ed ho cucito un bottone vintage in passamaneria e strass.
Annunci
ciao! pensavo di trovarti a manualmente a torino… ho chiesto di te alle tue colleghe :)
sono bellissimi questi bottoni…
bha! lo sai, io questa spighetta rumena l’ho vista da te per la prima volta… e ricordo ancora la mia ricerca di video .. O_O ..ha un altro nome?
io nel frattempo ho saputo che esistono altre varianti, che per ora non ho ancora trovato, la ragazza (anonima) che mi ha lasciato un commento diceva “floreale” .. continuo la ricerca
Filly:
ciao Filly! :))) Non mi hanno detto che mi hai cercato a Torino :( Grazie comunque per essere passata!
Non sono andata alla fiera, sono stata solo a Vicenza ieri, ma come visitatrice. Credo che come standista parteciperò solo se potrò esporre le mie mercerie vintage. Chissà, forse ce la farò… ;)
Pensa che proprio ieri in fiera una signora stava facendo vedere la lavorazione della fettuccia ed ha anche detto il nome della lavorazione, ma chi se lo ricorda più!!! Accidenti…
Chiederò alla signora rumena che abita nella scala dei miei genitori. Chissà che non mi insegni anche le varianti di cui parli.
Verrai informata delle novità :)
Un abbraccio.
Bonjour Simo!
Simpaticissimi questi nuovi braccialetti, anche il bottone è adorabile!!
Un abbraccio, *Maristella*.
Belli i bracciali, anche la scelta dei colori!
L’estate scorsa ho fatto diverse collane con il cordoncino rumeno:
http://dilanacotta.blogspot.com/2010/06/stola-e-cordoncino-rumeno.html
(nel post sono linkati anche alcuni video).
Ho provato anche alcune varianti,
ciao
Ciao Simona.
bellissimi i braccialetti!!!!!!
Ma quanta lana hai????????????
Io ne ho,ma tu ne hai di colori
bellissimi!!!!!!!!!!!!!!!
Sai sto progettando mentalmente,
un bracciale utilizzando il pizzo che ho
comparato da te.
Quando sara’ pronto nella
mia mente,lo fotografero’
e mi mettero’ all’opera.
Ti abbraccio con affetto.
Tonia
Maristella:
ciao carissima! :))) Un abbraccio anche a te!
Lana Cotta:
ciao! ;) Ho dato un’occhiata ai tuoi lavori e ai link sulla fettuccia rumena: complimenti per quello che fai e grazie mille per gli utilissimi link!
Tonia:
eccotiii!! :))) Significa che con il mouse è tutto a posto? Bene benissimo :) Un bracciale di pizzo… wow! Sono curiosa di vedere cosa salterà fuori dal tuo cilindro. Un abbraccio forte forte!