Come anticipato nel precedente post, ecco il sottopentola costruito con orli di jeans, sbieco in raso fucsia e qualche centimetro di vecchia passamaneria, sottratta al mio magazzino vintage.
Il procedimento di realizzazione è più che intuibile: arrotolare, arrotolare, arrotolare. Questa volta, però, ho usato la colla a caldo.
E’ importante che l’altezza degli orli sia pressoché uguale, così come lo spessore.
Al contrario, l’abbinamento di colori e stoffe si può fare anche a caso, come viene viene. Anche perchè, secondo me, viene bene in ogni caso.
Questa è un’idea che ricordo di avere visto tempo fa in un blog segnalatomi dall’amica Rosalia (che se dovesse ricordarsi il nome, mi farebbe abbastanza felice :); in quel caso si trattava di sottobicchieri.
Simona l’idea e’ bellissima!!!
Sapessi quanti jeans sono stati buttati nel corso
della mia vita!!!!!!!!
Mi cimentero’ appena faro’ scorta di orli jeans.
Baci.
Tonia
Grazie Tonia! :)
In effetti non è facile “collezionare” orli; quelli che ho utilizzato erano i ritagli di una sarta. Potresti chiedere alle sarte della tua zona… chissà, potrebbero anche essere contente di smaltire rifiuti ;)
Bacioni!
E’ una bellissima idea riciclosa!!
Grazie Carmen! :)
Riciclo creativo!!! :D ma non c’è pericolo che si bruci?
Ciao
Giulia
Ciao Giulia! :)
Ho altri sottopentola in tessuto, e fino ad ora non si sono bruciati.
Cosa che invece mi è successa con un classico sottopentola in paglia, sotto alla moka!
bellissimo progetto!!!! lo farò :-)