
Maglia libera tutti!! ha organizzato un Concorso dedicato alla maglia.
L’autrice del blog è Violeta (si, con una t), che molti di voi già conosceranno. Io ho avuto il piacere di incontrarla di persona e vi assicuro che è un vulcano! :)
Ringrazio Vio per avermi proposto di far parte della giuria e invito tutti a partecipare; le iscrizioni sono aperte fino al 28/02/2011.
Qui di seguito il Regolamento ufficiale del concorso, e per qualsiasi altra informazione: info@violetab.com
REGOLAMENTO
Chi può partecipare?
La partecipazione è libera.
Come si partecipa?
Proponendo i progetti tramite invio via mail di schemi, spiegazioni dei punti o motivi e la spiegazione delle varie tecniche con cui si possono lavorare i filati come l’uso dei telai, l’infeltrimento e altre tecniche stravaganti.
I tempi?
A partire da oggi 23/12/2010 potrete propormi i vostri progetti scrivendomi una mail a info@violetab.com fino alla mezzanotte del 28/02/2011. Man a mano che mi manderete gli schemi li pubblicherò sul blog “
Maglia libera tutti!!”.
L’oggetto della mail dovrà essere “Concorso Maglia Libera tutti”, la descrizione del progetto dovrà essere un file word, openoffice o pdf da allegare alla mail, le immagini allegate non dovranno essere più grandi di 800×600 pixel.
I progetti
- possono esser sia inediti che già stati pubblicati nei propri blog/siti/faccialibro
- possono essere modificati da schemi di altri autori citando lo schema originale e chi lo ha
- realizzato, non sono ammessi schemi che siano stati tradotti da altre lingue a meno che siano vostri
- non c’è limite per il numero di progetti che si possono presentare
- devono esser accompagnati da almeno una foto dell’oggetto finito, quindi spiegazione tecnica + foto
- i punti, spiegazioni d’uso, ecc possono esser già conosciuti, ovvero non si deve “inventare”
- un punto nuovo o un attrezzo per poter partecipare; sarà valutata la spiegazione e le foto dei
- principali passaggi
- i progetti possono essere accompagnati anche da video o da disegni realizzati a mano o al computer
Ogni progetto deve essere accompagnato da almeno una immagine dell’oggetto finito. Se lo riterrete necessario accompagnare la spiegazione del progetto da più foto saranno ben accette, come anche disegni o video. I disegni che presenterete dovranno essere realizzati da voi e non scansionati da libri o riviste, questo è permesso solo se sul libro o rivista non vige più il copyright, ovvero se sono passati più di 70 anni dalla sua pubblicazione.
Si può partecipare in 4 categorie diverse, anche contemporaneamente : man a mano che verranno proposti i progetti verranno pubblicati sul blog “Maglia libera tutti” divisi per tag in:
1. Bigiù
2. Da indossare
3. Tutto il resto
4. Come fare
Alla categoria Bigiù appartengono collane, spille, orecchini, braccialetti, altri gioielli e tutte le borse e borsette
Alla categoria Da indossare appartengono tutti i vestiti, sciarpe, scaldacollo, cappellini e altre cose che si possano indossare.
Alla categoria Tutto il resto appartengono oggetti d’arredamento, bambole, decorazioni natalizie, e tutto quello che non rientra nelle prime due categorie.
Alla categoria Come fare appartengono le spiegazioni dei punti, bordi, trecce, spiegazione di come usare i vari telai, spiegazione di come infeltrire la lana e altre tecniche
Ogni progetto sarà accompagnato dal nome del creatore e da un indirizzo del blog, pagina facebook o sito.
E i premi?
In totale ci sono 5 premi composti da circa 1,5-2kg di lana della Coats Cucirini!
Una giuria scelta voterà il miglior progetto per ogni categoria (Bigiù, Da indossare, Tutto il resto e Come fare) e il quinto premio sarà assegnato,da una giuria popolare tramite votazione con sondaggio, al progetto ritenuto più bello tra tutti
Votazioni
Le votazioni avranno inizio dopo che avrò pubblicato gli ultimi progetti consegnati e resteranno aperte fino al 6 marzo, il 7 marzo saranno pubblicati i nomi dei vincitori.
La giuria è composta da:
Daniela Cerri, direttore artistico di Donnapiù Creativa
Gabriella Trionfi responsabile di Hobbydonna
Simona Bresciani del sito Il Telaietto
Emma Fassio di Emma Fassio Knitting
Alessia di Scrap&Craft
Michela di Yards of Yarn
La Spora di Sporablog
Dopo che saranno stati eletti i vincitori, tutti i progetti saranno compilati in un’enciclopedia collettiva scaricabile da tutti dal blog Maglia libera tutti!
Diritti all’immagine: La partecipazione al concorso sottintende il permesso a pubblicare i vostri progetti sul blog “Maglia libera tutti!!” e sarete presenti con link, nome e cognome (o nick) sul file pdf “Maglia libera tutti!! Enciclopedia collettiva sulla maglia, uncinetto e altre tecniche”.